
LA STORIA SI FA A ROMA
Unisciti anche tu alla nostra community!
1)Tesseramento Dockdogs obbligatorio, Gratuito, in loco o sin da subito al seguente link TESSERAMENTO
2)A breve sarà disponibile il link di iscrizione alle gare.
3) METRO DI GIUDIZIO ELETTRONICO, giudici gara Christine Forbush, Thomas Platts.
PROGRAMMA/ TIMING GARA :
Giorno | tipologia | Orario |
Sabato 7 settembre | Registrazione | 8:00am |
Big air wave #1 | 9:30am | |
Big air wave #2 | 11:00am | |
Big air wave #3 | 12:30pm | |
Speed Retrieve | 2:30pm | |
Dueling Dogs Duel #1 | 5:00pm | |
Dueling Dogs Duel #2 | 5:30pm | |
Dueling Dogs Duel #3 | 6:00pm | |
Dueling Dogs Finals | 6:30pm | |
Domenica 8 settembre | Registrazione | 8:00am |
Big air wave #4 | 9:30am | |
Big air wave #5 | 11:00am | |
Big air wave #6 | 12:30pm | |
Extreme Vertical | 2:30pm | |
Finals | 4:30pm |
Nasce nel 2004 in America, 18 anni dopo arriva anche in Italia, e per la prima volta in Europa. Fra i primi negli sport acquatici oggi la DockDogs è il più grande campionato al mondo dedicato al mondo acquatico cinofilo.
La DockDogs prevede principalmente tre giochi, salto in lungo salto in alto e il riporto del gioco. Tutti possono divertirsi con queste discipline, non ci sono controindicazioni, dal cane giovane al cane anziano, e tutte le razze possono dare ottimi risultati, e tutti i cani possono trovare giovamento sia fisico che mentale nel praticare questo sport così divertente.
Allenare il cane alla DockDogs agonistica è un percorso propedeutico, a volte lungo, che senza mai trascurare il divertimento del cane, prevede anche disciplina, meticolosità, studio, allenamento a terra. Tendenzialmente un cane riesce ad ottenere il suo personal best, dopo circa 18 mesi di “pedana”.
Come Funziona il Campionato DockDogs

BIG AIR® è l’originale e ancora più popolare competizione DOCKDOGS®.
Ogni cane e il suo “conduttore” sono una squadra di competizione e ogni squadra gareggia testa a testa contro le altre squadre per vedere chi può saltare la distanza più lontana.
Ogni squadra ha a disposizione 60 secondi per far saltare il cane in acqua.
Il giudice valuterà tutti i salti elettronicamente utilizzando la tecnologia video digitale stop-action sviluppata dal dipartimento MIS di ESPN.
Verrà misurata la distanza ufficiale del salto e, quando tutto sarà detto e fatto, il cane che salta più lontano porterà a casa la corona!
Nella primavera del 2005, EXTREME VERTICAL è stato lanciato ufficialmente come seconda forma di competizione DockDogs® dopo essere stato inizialmente sviluppato come tecnica di allenamento per Big Air®.
Proprio come Big Air® equivale a un “salto in lungo” per i cani, EXTREME VERTICAL è l’equivalente a un “salto in alto” per i cani.Ogni squadra può utilizzare un massimo di 20 piedi della superficie del molo e ha a disposizione 60 secondi per saltare in aria mentre tenta di rimuovere il “paraurti” dal braccio di estensione.
Se la squadra sbaglia al primo tentativo, tornerà immediatamente al molo e gli verrà concesso un secondo e ultimo tentativo di rimuovere il paraurti.
Per le gare di qualificazione preliminare, un gioco è appeso a un braccio estensore appositamente progettato e posizionato a 8 piedi dal bordo del molo.
Il paraurti viene quindi posizionato all’altezza di partenza scelta per ciascuna squadra.
I round continueranno con il gioco sollevato con incrementi di 2 pollici per round fino a quando il cane che salta più in alto non porta a casa il premio!


L’ultima forma di competizione DockDogs®, introdotta nel 2008, non ha nulla a che fare con la capacità del cane di saltare, ma piuttosto con la sua velocità.
Simile a Extreme Vertical®, in SPEED RETRIEVE ogni squadra può utilizzare un massimo di 20 piedi della superficie del molo e ha a disposizione 60 secondi per entrare in acqua.
Tuttavia, invece di misurare la distanza o l’altezza, ogni cane corre contro il tempo.
Entrando in acqua, ogni cane deve nuotare fino alla fine di una piscina di 40 piedi e rimuovere l’oggetto designato DockDogs ® da un braccio estensore modificato per completare la corsa a tempo.
Il cane che rimuove l’oggetto più velocemente vince
Iron Dog è stato introdotto nel 2010 in DockDogs® Events in base alla popolarità degli sport combinati di Big Air, Extreme Vertical e Speed Retrieve.
Le squadre che competono in ciascuna delle 3 diverse discipline in un singolo evento possono registrarsi come una squadra di Iron Dog per essere classificate contro altre squadre di Iron Dog che gareggiano all’evento.
Esiste una tabella per assegnare i punteggi e confrontarli ai valori delle migliori discipline di ciascuna squadra per eleggere alla fine dell’evento il Top Iron Dog.
