IN FASE DI PRENOTAZIONE GLI ORARI INDICATI NEL APPLICATIVO SONO FITTIZI, L’INGRESSO PER L’INTERA GIORNATA è PER TUTTI DALLE 10:00 IN POI, STESSO ORARIO PER LA MEZZA GIORNATA DI MATTINA, PER LA MEZZA GIORNATA POMERIDIANA L’INGRESSO è PER TUTTI DALLE 14:30 IN POI, SI CHIUDE ALLE 19:00
I GIORNI FESTIVI 1maggio-2giugno-15agosto le postazioni seguiranno il tariffario del weekend, non fare affidamento alle quotazioni ricevute sulla mail di conferma.grazie
IL CONCETTO
Dakota aveva una grande certezza nella vita, l’acqua. Ogni piscina, ogni ruscello, ogni onda era la sua. Ho pensato e realizzato questo luogo pensando a lei. La Pool House del Dk è un luogo che io stessa avrei voluto frequentare, purtroppo o per fortuna sono stata la prima a realizzarla.
La nostra pool house aspira ad essere un posto esclusivo, con tutti i comfort, dove il cane è al sicuro ed il proprietario è tranquillo.
IL REGOLAMENTO
- prima nozione, la più importante, il cane è il tuo e tu nei sei responsabile, sempre e su ogni cosa, anche delle sue pipì.
- Questo è uno spazio molto speciale, che è anche un occasione per spendere del tempo insieme al tuo cane. Ribadiamo, INSIEME AL TUO CANE.
- Non confondere la pool house per un aerea dove gettare il cane all’interno, contento che semplicemente si diverta con i suoi simili mentre tu passi il tempo al telefono.
PRIMA REGOLA della pool house :
CANE IN PIEDI, PROPRIETARIO IN PIEDI, PROPRIETARIO SEDUTO, CANE SEDUTO ( AL GUINZAGLIO ) .
4. Ci saranno dei momenti dove giustamente vuoi goderti il meritato riposo, sdraiarti all’ombra e rilassarti o magari finire un lavoro al computer, a quel punto dovrai legare il tuo cane affianco a te, o se lo hai è consentito ed estremamente apprezzabile portare con se il proprio Kennel .Il parcheggio è adiacente, anche portare un kennel grande o più kennel per più cani, sarà molto semplice, e avrete la vostra postazione sicura ed organizzata, no stress.
5. I cani che vi possono prender parte devono essere cani che siete in grado di gestire prima di ogni cosa ( ad esempio, tornano da voi se li richiamate?), socievoli, e per socievoli si intende per spiegarci meglio, che non cerchino la rissa con gli altri cani, non che siano giocherelloni con i loro simili, non per forza i cani debbano amare giocare con altri cani. L’elemento che non vuole interagire con altri cani non è un elemento cattivo, rispettatelo, se invece il vostro cane vi accorgete diventa insistente proprio con uno di questi elementi cercando per forza il gioco, non ci interessa che “tanto lui è buono”, richiamate il vostro cane e non gli consentite più di infastidire quel cane che semplicemente non vuole giocare.
6. Non per forza tutti i cani vogliono essere accarezzati, ognuno tocchi il cane proprio, questo è un luogo per cani, se vi prendete parte rispettateli, un cane che non vuole essere manipolato da estranei non è un cane cattivo, non vi conosce, non dovete innervosirlo, quindi vi tratterete dall’accarezzarlo.
Sarebbe preferibile, senza diventare troppo categorici, concentrarsi sul proprio cane anche per non scatenare la gelosia di quest’ultimo.
7. Proprio perché queste regole devono essere ben rispettate, noi della pool house lasciamo che i cani possano essere tenuti sciolti. (Tranne quando? Tranne quando il proprietario è seduto, tranne fuori dalla pool house.)
8. E’ importantissimo capire che il Dk ha anche una piscina interna, dove ci sono dei corsisti, ovvero dei binomi uomo cane che frequentano uno dei nostri corsi di nuoto, questi cani continuano a frequentare i corsi per tutto l’anno anche durante il periodo di apertura della PoolHouse, e molto spesso non vanno d’accordo con gli altri cani, la struttura è stata pensata e strutturata in modo che questi cani non incontrino i vostri, ma li dove ci sono delle zone in condivisione come il bistrot, le docce, il pascolo, i cani, TUTTI I CANI, anche quelli “buoni”, quelli piccoli o piccolissimi o microscopici, cuccioli, devono essere tenuti al guinzaglio.I cani che non vanno d’accordo con gli altri cani esistono, non vanno banditi, anche loro vanno rispettati , e non succede nulla se prendiamo delle semplici accortezze.
9. Alcune persone decidono di gestire il proprio cane con il guinzaglio o la lunghina all’interno della pool house, da noi è concesso, non c’è l’obbligo di tenere il cane sciolto, spesso possiamo essere proprio noi istruttori a richiederlo, vi chiediamo gentilmente di non lasciarvi influenzare da chi pretende che lasciate i vostri cani sciolti anche quando non vi sentite sia la situazione o il luogo giusto per farlo, e vi preghiamo di dire cortesemente a queste persone di farsi gli affari loro.
VACCINAZIONI
Bisogna essere in regola con le vaccinazioni, il cane deve essere regolarmente iscritto all’anagrafe canina, ed deve essere sottoposto a regolare trattamenti antiparassitari ed intestinali.
PORTATE CON VOI
Asciugamano per il vostro cane, deve avere indosso sempre un collare o una pettorina, guinzaglio.
ARGOMENTO GIOCHI
Non giocare con il proprio cane per paura che litighi con gli altri cani è una paura fondata, ma se tutti rispettiamo le regole prima citate siamo sicuri non vi saranno incidenti, è dunque consentito giocare, ma mettiamo noi a disposizione i giochi per i vostri cani. Se portate i vostri di giochi, l’importante è che il cane non sia possessivo nei confronti dei suoi giochi e che voi siate consapevoli che qui i giochi sono di tutti, poi ovviamente a fine giornata potrete riprenderli. Se portate palline, cosa che sconsigliamo comunque, non potete lanciarle sul prato ma esclusivamente in acqua.
ARGOMENTO CIBO
NON SI PORTA CIBO PER IL PROPRIO CANE IN POOL HOUSE, PREFERIBILMENTE NEMMENO NELLE BORSE, O SE NE AVETE CON VOI LASCIATELO AL BAR, POTRETE RIPRENDERLO A FINE GIORNATA. Il cibo è la causa maggiore di liti tra cani, ed il cibo può causare anche mal di pancia ai cani. A fine giornata se vorrete potrete dare del cibo al vostro cane sotto al patio del bistrot, attenti che nessun altro cane sia all’orizzonte, e a condizione che non entri più in acqua il cane.
NON BUTTARE MAI IL CIBO SUL PRATO o IN ACQUA PER INVOGLIARE IL CANE AD ENTRARE IN PISCINA!
ARGOMENTO COLAZIONE PRANZO ED APERITIVO
All’interno della pool house troverai un bistrot, dove potrai prendere da bere e da mangiare, non è possibile introdurre cibo da fuori, ed è poi assolutamente VIETATO mangiare cibo cucinato in casa.
ARGOMENTO PIPI’
La pipì si fa nel pascolo. Per aiutare il tuo cane a non sporcare dove non deve, è consigliabile portarlo spesso nel pascolo. Si è normale che capiti che il cane faccia la pipì anche dove non deve, l’importante è pulire, è un luogo speciale come detto e si manterrà decoroso solo se tutti ci impegniamo. A scanso di equivoci precisiamo, non c’è da ridere se il cane fa la pipì sulla borsa di qualcuno. Si se il tuo cane è un forte marcatore dovrai stare più attento rispetto agli altri.E’ bello essere in un posto che profuma di magnolie, se entrando sentite odore di pipì i primi a non gradire sarete voi.
ARGOMENTO CACCA
la cacca si fa nel pascolo. Per aiutare il tuo cane a non sporcare dove non deve, è consigliabile portarlo spesso nel pascolo . La si fa nella zona pascolo. L’acqua ed il movimento stimolano anche gli intestini più pigri. Ricordatevi di portare il vostro cane nella zona pascolo molto spesso. La cacca va raccolta con una pinza che forniamo noi, e gettata direttamente in un water che troverete in zona pascolo, così da non sprecare plastica per le bustine e sopratutto per non fare secchi pieni di feci maleodoranti. Vi ricordiamo che la cacca è veicolo di malattie infettive, ecco perché per il bene dei vostri stessi cani dovete portarlo spesso al pascolino o pulire molto bene se dovesse succedere in pool house.
ARGOMENTO PULIZIA ed IGIENE
Sia voi che i cani prima di essere introdotti in acqua devono essere stati sciacquati nelle docce esterne. Verranno messi a disposizione degli annaffiatoi per pulire se il cane ha fatto la pipì e la cacca al di fuori del pascolo. I bisogni dei cani devono essere fatti nel pascolo apposito, la pool house non è un bagno, per lasciare che anche per le persone sia un luogo piacevole da frequentare e liberi di farlo anche a piedi scalzi, potendo godere anche voi del bellissimo tappeto erboso, dobbiamo mantenerlo pulito. Se capita che il cane faccia i suoi bisogni in pool house ( perché può succedere anche al proprietario più attento ) oltre che a raccoglierli, andrà pulita bene la parte così che uomini, bambini e altri cani possano continuare a giocare in un ambiente pulito ed igienico.
Vi chiediamo la collaborazione fra proprietari di cani, e se c’è da raccogliere al volo una cacca anche se non è del vostro cane, è una maniera intelligente di vivere la comunità della pool house.
ARGOMENTO PIU’ CANI
Non più di 2 cani a persona : Ogni persona abbiamo stimato riesca a gestire molto bene un cane, a gestire bene fino a due cani, ma gestire tre cani contemporaneamente inizia a diventare invece complicato. Probabilmente c’è chi riesce a gestire bene anche otto cani contemporaneamente, non lo mettiamo in dubbio, ma visto che la maggior parte di noi è meno brava, come regola uguale per tutti, abbiamo stimato che ogni persona può portare in pool house due cani ed esserne responsabile.
ARGOMENTO BAMBINI
NON SI CORRE, NON SI URLA, NON SI ACCAREZZANO I CANI NON PROPRI : I bambini ci piacciono molto e speriamo in tanti si possano divertire con i loro cani nella pool house, ma ricordiamoci che questo è un posto per cani. A non tutti i cani piacciono i bambini, è difficile da accettare ma è sicuramente una verità. Non sono cani cattivi quelli che non amano i bambini, molto spesso è solo una questione di disabitudine ma questo non è il contesto giusto per fare questo dedicato lavoro di educazione al bambino, è piuttosto molto più semplice educare un bambino a rispettare i cani che frequentano la pool house. Per la sicurezza dei bambini stessi, non si corre, non si urla, non si accarezzano i cani non propri. Non siamo tassativi sui tuffi, sappiamo che i ragazzi amano tuffarsi, ma vi preghiamo di farlo con attenzione e solo dove l’acqua è più alta, altrimenti dovremmo intervenire.
ARGOMENTO CANE DIFFICILE
Se reputate il vostro cane un cane relativamente difficile da gestire ( non parliamo di cani aggressivi conclamati ) ricordiamo che qui non sono banditi l’utilizzo di guinzagli, lunghine o museruole. Se il vostro cane difficile ama l’acqua e pensiate possa essere felice in pool house, e quindi sia concentrato sulla piscina, potete portarlo l’importante è avere degli accorgimenti severi, così che lui possa stare bene ma nessun’altro cane sia “messo in pericolo” . Portate con voi il Kennel e mettetelo vicino la vostra postazione, quando decidete di riposarvi, lui andrà vi andrà messo dentro.
ARGOMENTO ISTRUTTORI IN POOL HOUSE
Questo è un centro cinofilo, gli istruttori ci sono ma non sono qui per impartire lezioni, bensì solo per vigilare sull’ordine e sul rispetto delle regole. Se lo ritengono necessario devono poter intervenire, sopratutto per preventivare situazioni poco piacevoli. Ognuno però è responsabile del proprio cane, e della sua gestione, non siamo noi in questo contesto prettamente ludico, a giudicare, indirizzare, educare, condannare come singolarmente ognuno di voi vive il proprio cane. Siete qui per divertirvi e noi lo sappiamo, nel rispetto delle regole, ma pur sempre per divertirvi. E’ possibile seguire delle lezioni ed intraprendere dei percorsi formativi nella piscina interna, ovvero la piscina sportiva, operativa tutto l’anno.
“Se vi sembra troppo impegnativo frequentare la pool house perché dovete occuparvi del vostro cane, non è forse il posto che cercate. “
LISTINO 2024
